logo-punto-parola

Chi siamo

L’équipe

Da 30 anni circa ci proponiamo come gruppo di lavoro formato da professionisti ‘specialisti in balbuzie’. Facciamo la differenza perché il nostro codice etico-professionale prevede – il coinvolgimento esclusivo di operatori professionisti: psicologi, logopedisti, psicopedagogisti, tutti con anni di esperienza e con formazione certificata in Diagnosi e Terapia della Balbuzie – la formazione continua degli operatori con studiosi e clinici di riconosciuto spessore culturale e scientifico.

La mission

Favorire fin da subito un parlato naturale. Un parlato ‘artefatto’ non può in alcun modo essere considerato un parlato fluente. Oltre tutto impatterebbe negativamente sia sull’interessato che sui suoi interlocutori.

Il nostro è un lavoro ‘sartoriale’: in ogni fase del percorso si tiene conto del profilo psico-logopedico di ciascuno.

La rete

Nel corso degli anni il Centro Punto Parola ha cercato di sviluppare una rete di professionisti qualificati sul territorio nazionale. La prospettiva è quella di poterla ampliare. Attualmente è presente in alcune regioni tramite i suoi referenti di zona.

angela-alessandro

Angela Alessandro

(psicologa e psicoterapeuta)
Sicilia

allocca

Salvatore Allocca

(psicologo, psicoterapeuta, musicoterapeuta)
Campania

Rebecca Cantini

(psicologa)
Toscana

Rossella Carena

(psicoterapeuta, psicoanalista Spi)
Veneto

Piero D’Erasmo

(psicopedagogista – Direttore del Centro)
Lazio

Alessandra Liuzzo

(psicologa)
Lazio

Maria Lucia Sgobba

(psicologa)
Puglia

Daniela Marchione

(psicologa, psicoterapeuta)
Lazio

Massimiliano Marchiori

(psicologo e psicoterapeuta)
Veneto

Patrizia Moro

Patrizia Moro

(logopedista)
Sardegna

Melania Verdoliva

(psicologa, psicoterapeuta)
Campania

Giusy Occhipinti

(pedagogista clinica)
Sicilia

Anna Paladino

(psicologa e psicoterapeuta)
Lombardia

Emma Radice

(logopedista)
Lazio

Annalisa Sedda

(psicologa)
Sardegna

La formazione

Chi non si forma, si ferma. Convinti di questo, noi di PUNTO PAROLA abbiamo sempre investito su esperienze formative con studiosi e clinici tra i più prestigiosi a livello mondiale nel campo della balbuzie come S. Bernardini, W. Botterill, J. G. Brutten, K. Chmela, T. Cilek, L. Cocco, E. G. Conture, F. Cook, E. De Geus, I. Meira, F. P. Murray, P. Ramig, P. Reitzes, L. Rustin, G. Stella, M. Vanrycheghem, P. Zebrowski, C. Zmarich.

Nel periodo 2012-2013 il Centro, col patrocinio dell’Associazione Italiana Balbuzie e Comunicazione/Onlus e in collaborazione con l’IFRA/Istituto per la Formazione e la Ricerca Applicata di Bologna, ha promosso la realizzazione di un Corso di Specializzazione in Diagnosi e Terapia della Balbuzie della durata di un anno, il primo di questo genere mai organizzato in Italia.

Per gli operatori del settore

A seguito di numerose richieste da parte di operatori della sanità e della scuola (psicologi, logopedisti , medici, insegnanti), il Centro PUNTO PAROLA ha predisposto un’offerta formativa differenziata che tiene conto delle esigenze dell’utenza:

  • corsi di formazione per logopedisti, psicologi, medici (neuropsichiatri, pediatri…);
  •  incontri (in)formativi per la scuola.

Per avere informazioni su corsi e incontri contattate la segreteria ai numeri 366.6443636 366.6443637.

La nostra storia

Piero D’Erasmo, Isis Meira, Simona Bernardini

Ehud Yairi, Anna Paladino

Piero D’Erasmo, Kristin Chmela

Fondatore e direttore del Centro Italiano Balbuzie PUNTO PAROLA è il dott. Piero D’Erasmo, psicopadagogista con una notevole esperienza nel campo specifico della balbuzie.
L’attività professionale del dott. D’Erasmo ha avuto inizio in Brasile nel lontano 1975 dove grazie al confronto con specialisti brasiliani qualificati, ha dato vita ad un gruppo di lavoro multidisciplinare (psicologi e logopedisti) nelle metropoli di S. Paolo e Curitiba. Inoltre ha collaborato con la Facoltà di Fonoaudiologia dell’Università Cattolica del Paranà (Curitiba) nella persona del suo Preside Júlio Antonio Mesquita do Nascimento (dal 1975 al 1981).
A partire dal 1981, rientrato in Italia, il dott. D’Erasmo ha svolto la propria attività professionale presso l’Istituto Villa Benia di Rapallo, per molti anni punto di riferimento a livello nazionale.
Nel 1996, ha dato vita al Centro Italiano Balbuzie PUNTO PAROLA creando una rete di specialisti a servizio della persona con balbuzie.